Irrigazione del pomodoro
La coltivazione del pomodoro è un processo delicato che richiede un’irrigazione precisa per garantire una crescita sana e la massima resa. Per ottenere una produzione di successo la scelta del giusto metodo di irrigazione e l’adesione alle migliori pratiche agronomiche è fondamentale. In questo articolo parleremo dei diversi metodi di irrigazione del pomodoro, concentrandoci sui vantaggi dell’irrigazione a goccia e sui benefici derivanti dall’utilizzo dei sistemi di irrigazione a goccia Rivulis. Approfondiremo inoltre le migliori pratiche agronomiche per l’irrigazione delle piante di pomodoro.
Metodi di irrigazione del pomodoro
Irrigazione per scorrimento
Si tratta di un metodo tradizionale che prevede piccoli canali o solchi tra le file delle piante di pomodoro, consentendo all’acqua di fluire e raggiungere la zona delle radici. Anche se poco costosa, l’irrigazione per scorrimento causa uno spreco d’acqua dovuto all’evaporazione e al ruscellamento. L’irrigazione per scorrimento presenta numerosi svantaggi rispetto ad altri metodi di irrigazione.
Oltre ad essere inefficiente nell’uso dell’acqua, il ristagno idrico e le condizioni non ottimali, sia prima che dopo l’applicazione dell’irrigazione, possono favorire problemi alle piante.
Anche la lisciviazione di acqua e sostanze nutritive rappresenta uno dei principali inconvenienti di questo metodo di irrigazione.
Irrigazione a pioggia
L’acqua viene distribuita attraverso un sistema di tubi e irrigatori, spesso tramite pivot/irrigazione a movimento laterale, garantendo una copertura uniforme di tutto il campo. L’irrigazione è più efficiente dell’irrigazione per scorrimento, ma può aumentare il rischio di malattie in seguito alla bagnatura delle foglie. Nonostante la migliore uniformità di distribuzione dell’acqua, rispetto all’irrigazione a scorrimento, l’irrigazione per aspersione inevitabilmente irriga l’intero campo, indipendentemente dalle file delle piante o dalla loro area radicale. I pomodori sono sensibili alla bagnatura delle foglie e la minore precisione degli irrigatori li rende una scelta non ottimale.
Irrigazione a goccia
Il metodo più efficiente ed efficace per irrigare le piante di pomodoro è l’irrigazione a goccia, che fornisce l’acqua direttamente alla zona delle radici, riducendo al minimo gli sprechi idrici e favorendo una crescita sana delle piante. Fornisce acqua e sostanze nutritive in funzione delle esigenze. Con il minimo spreco e la massima precisione, è possibile ottenere i migliori risultati e garantire il massimo ritorno sull’investimento.
Vantaggi dell’irrigazione a goccia su pomodoro
L’irrigazione a goccia è uno dei metodi più efficienti per irrigare il pomodoro. Offre numerosi vantaggi, contribuendo a rendimenti più elevati e a una produzione più sostenibile. Di seguito alcuni dei principali vantaggi dell’irrigazione a goccia su pomodoro.
Risparmio idrico
I sistemi di irrigazione a goccia consentono di risparmiare fino al 50% in più di acqua rispetto ai metodi di irrigazione tradizionali come l’irrigazione per scorrimento. Con i gocciolatori a bassa portata, l’acqua viene distribuita in base alle esigenze delle piante ed esattamente dove serve. Senza bagnare involontariamente l’area tra le foglie e senza ristagni o dilavamento d’acqua, l’ambiente della pianta viene portato molto vicino all’ottimale.
Rendimenti migliori
Gli studi hanno dimostrato che l’irrigazione a goccia può aumentare la resa dei pomodori del 20-90%, a seconda della regione e delle condizioni di crescita. Con un migliore rapporto acqua-aria nel terreno e un’applicazione molto più precisa di acqua e fertilizzanti, la coltura può raggiungere più facilmente il suo potenziale di rendimento genetico.
Lo studio sopra mostra che con l’irrigazione a goccia, la resa dei pomodori è aumentata del 48%.
Mitchell, Shrestha, Klonsky, Turini, Hembree. Effetti dei sistemi di irrigazione soprachioma e a goccia sulla crescita e sulla resa dei pomodori nella Central Valley della California. Società americana per la scienza dell’orticoltura. (2014)
Riduzione di malattie e parassiti
I pomodori, insieme a molte colture della famiglia delle Solanacee, sono estremamente sensibili alle malattie fogliari.
L’umidità sulle foglie dovuta all’irrigazione per aspersione può portare a malattie che costano in termini di resa e qualità. L’irrigazione a goccia fornisce la giusta quantità d’acqua alle radici della pianta, evitando che l’acqua si accumuli sulle foglie.
Fornendo acqua direttamente nella zona radicale, l’irrigazione a goccia riduce la possibilità di malattie del fogliame e infestazioni di parassiti dovute all’eccesso di umidità sulle foglie.
Efficienza dei fertilizzanti
L’irrigazione a goccia consente un’applicazione precisa dei fertilizzanti, garantendo che i nutrienti vengano distribuiti direttamente alla zona delle radici, con conseguente migliore assorbimento dei nutrienti e riduzione degli sprechi di fertilizzanti.
Sistemi di irrigazione a goccia Rivulis per la coltivazione del pomodoro
Rivulis è leader nelle soluzioni di irrigazione a goccia, con un’ampia gamma di prodotti pensati per soddisfare le esigenze specifiche dei coltivatori di pomodori di tutto il mondo. I nostri sistemi di irrigazione per pomodoro offrono numerosi vantaggi, tra cui:
- Ali gocciolanti di alta qualità: le ali gocciolanti Rivulis sono progettate per fornire una distribuzione uniforme dell’acqua, garantendo che tutte le piante ricevano la stessa quantità di acqua e sostanze nutritive.
- Sistemi di filtrazione avanzati: Rivulis offre sistemi di filtrazione avanzati che prevengono le occlusioni e garantiscono la longevità del sistema di irrigazione.
- Facilità di installazione e manutenzione: i sistemi Rivulis sono progettati per essere facilmente installati e avere una semplice manutenzione, consentendo agli agricoltori di concentrarsi su altri aspetti della coltivazione del pomodoro.
- Soluzioni personalizzate: Rivulis offre soluzioni personalizzate progettate per le esigenze specifiche delle diverse varietà di pomodoro e condizioni di crescita.
Migliori pratiche agronomiche per l’irrigazione del pomodoro
Per ottenere risultati ottimali nella coltivazione del pomodoro, è essenziale seguire le migliori pratiche di irrigazione e fertirrigazione, come:
- Monitoraggio dell’umidità del terreno: controllare regolarmente i livelli di umidità del terreno per determinare la frequenza e la durata appropriata dell’irrigazione.
- Mantenere una distribuzione uniforme dell’acqua: assicurarsi che il sistema di irrigazione fornisca una distribuzione uniforme.
- Distribuzione fertilizzanti: utilizzare la fertirrigazione (distribuzione di fertilizzanti attraverso il sistema di irrigazione) per un’efficiente applicazione dei nutrienti direttamente nella zona delle radici.
- Manutenzione regolare: effettuare regolarmente il controllo e la manutenzione del sistema di irrigazione per garantire prestazioni ottimali.
Cosa dicono gli agricoltori che hanno utilizzato i prodotti Rivulis su pomodoro
Soluzioni per l'irrigazione del pomodoro
Domande frequenti sull'irrigazione del pomodoro
- Mono stagionale in superficie. Per l’utilizzo di una sola stagione è consigliata un'ala gocciolante leggera o Tape per irrigazione (da 6 a 8 mil). Al termine di ogni stagione, l'ala gocciolante/Tape per irrigazione viene recuperata per il riciclaggio. I vantaggi sono una facile installazione, una minore manutenzione e un costo minore.
- Multi stagionale, riutilizzabile in superficie. Sulla superficie viene installata un'ala gocciolante di spessore maggiore (minimo 30 mil), che viene recuperata e immagazzinata alla fine di ogni stagione per il riutilizzo. L’ala viene utilizzata per più anni.
- Subirrigazione. In questo tipo di installazione, l'ala gocciolante/Tape per irrigazione viene installata 20 – 30 cm sotto il terreno per un utilizzo multi stagionale. Ciò aiuta a mantenere la superficie asciutta e ridurre l'umidità e le malattie.
Tutte le informazioni fornite nel presente documento, inclusi eventuali riferimenti a casi di studio, sono solo a scopo informativo e i risultati effettivi possono variare.
Sebbene sia stato fatto ogni sforzo per garantire che i dati siano accurati, l’accuratezza di tutti i dati non può essere garantita pertanto per un uso corretto dei prodotti si consiglia di rivolgersi ad uno specialista dell’irrigazione per le proprie esigenze specifiche e di rivedere attentamente le specifiche tecniche.
Poiché alcuni prodotti non sono disponibili in tutte le regioni, per ulteriori dettagli si prega di contattare il tuo rivenditore autorizzato locale.
Indice
- Metodi di irrigazione del pomodoro
- Vantaggi dell'irrigazione a goccia su pomodoro
- Sistemi di irrigazione a goccia Rivulis per la coltivazione del pomodoro
- Migliori pratiche agronomiche per l'irrigazione del pomodoro
- Cosa dicono gli agricoltori che hanno utilizzato i prodotti Rivulis su pomodoro
- Soluzioni per l'irrigazione dei pomodori
- Domande frequenti sull'irrigazione del pomodoro